PROGETTI SERVIZIO CIVILE ANNO 2019 - GRADUATORIA VOLONTARI SELEZIONATI

Nella sezione SERVIZIO CIVILE - PROGETTI APERTI è stata pubblicata la graduatoria dei volontari selezionati per i progetti di SERVIZIO CIVILE ANNO 2019 "SPORTELLO AMICO" e "L'AMBIENTE SIAMO NOI!"

AVVISO URGENTE - RETTIFICA DATA SELEZIONE DEL PROGETTO "L'AMBIENTE SIAMO NOI"!

IMPORTANTE!!

E' stata rettificata la data di selezione per i candidati che hanno presentato domanda per il progetto "L'ambiente siamo noi!".

La selezione si svolgerà Venerdì 13 dicembre alle ore 17.00 presso l'Ufficio Eurodesk in Via Petrarca, 36 a Narbolia.

Per i candidati che hanno presentato domanda per il progetto "Sportello Amico" si conferma la data di Venerdì 6 dicembre alle ore 17.00 presso l'Ufficio Eurodesk in Via Petrarca, 36 a Narbolia.

PROGETTI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE ANNO 2019 - CONVOCAZIONE SELEZIONI

Nella sezione SERVIZIO CIVILE - PROGETTI APERTI è stata pubblicata  la graduatoria dei candidati ammessi alla selezione del giorno venerdì 06.12.2019 dalle ore 17.00, per i progetti di SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE ANNO 2019 "SPORTELLO AMICO" e "L'AMBIENTE SIAMO NOI!"

 

PROROGA SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE SERVIZIO CIVILE

Con Decreto n. 606/2019 del Capo Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, è stato PROROGATO il TERMINE per la PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE fino alle ORE 14.00 DEL 17 OTTOBRE 2019

PER TUTTE LE INFO E PER LE MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E PER CONSULTARE LE SINTESI DEI NOTRI PROGETTI VISITARE LA SEZIONE SERVIZIO CIVILE-PROGETTI APERTI DEL SITO

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2019 - NUOVO BANDO

Sono 20.223 i posti disponibili nei 1.454 progetti da realizzarsi in Italia presentati dagli Enti iscritti all’Albo nazionale.

In particolare, l'Associazione Culturale Nieddì seleziona complessivamente n. 12 operatori volontari per i seguenti progetti:

- L'AMBIENTE SIAMO NOI! - N. 6 VOLONTARI PER 12 MESI (N. 25 ORE SETTIMANALI)

- SPORTELLO AMICO - N. 6 VOLONTARI PER 12 MESI (N. 25 ORE SETTIMANALI)

DESTINATARI: il progetto è destinato ai giovani che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo anno di età

REQUISITI RICHIESTI: per entrambi i progetti è richiesto:

- predisposizione ai rapporti interpersonali;

- patente di guida

COMPENSO: 439,50 euro

MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Gli aspiranti volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it .

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:

  1. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
  2. I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

SCADENZA DOMANDE: Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.

Nella sezione "Selezione volontari SC" ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.

Per facilitare la partecipazione dei giovani è disponibile:

il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it 

 -   - Lo sportello Europa e l’Eurodesk supporteranno i giovani nelle procedure di presentazione della domanda nei seguenti giorni:

  •  Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 10.00 alle 13.00 presso la Biblioteca Comunale di Siapiccia;
  • Mercoledì dalle 10.30 alle 13.00 presso il Centro di Educazione Ambientale di Narbolia, sito al piano superiore della Biblioteca Comunale di Narbolia;
  • Mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 presso la sede Eurodesk di Narbolia in via Petrarca 36.

PER SCARICARE IL BANDO E LE SINTESI DEI PROGETTI ENTRARE NELLA SEZIONE SERVIZIO CIVILE - PROGETTI APERTI DEL PRESENTE SITO!!👍

 

DAL TIRSO AL GRIGHINE - TERZO NUMERO GIORNALINO DELL'UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA VALLE DEL TIRSO E DEL GRIGHINE

I volontari del Servizio Civile dell'Associazione Nieddì, dei progetti "L'AMBIENTE AL CENTRO", "INFORMATI E ATTIVI" e "INFORMATI E' MEGLIO" hanno realizzato il TERZO NUMERO del bollettino mensile  "DAL TIRSO AL GRIGHINE" dell'Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine.

In questo numero si parla della CHIESA DI SANTA LUCIA DI SIAMANNA e la CHIESA DI SAN MARCO DI OLLASTRA, l'intervista a NICOLA CHERCHI Presidente dell'Unione dei comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine e Assessore del Comune di Simaxis, eventi culturali e notizie principali del territorio e tanti altri argomenti!!!

l bollettino mensile è SCARICABILE IN PDF nella sezione del sito SERVIZIO CIVILE e sottosezione PROGETTI APERTI

DAL TIRSO AL GRIGHINE - SECONDO NUMERO GIORNALINO DELL'UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA VALLE DEL TIRSO E DEL GRIGHINE

I volontari del Servizio Civile dell'Associazione Nieddì, dei progetti "L'AMBIENTE AL CENTRO", "INFORMATI E ATTIVI" e "INFORMATI E' MEGLIO" hanno realizzato il SECONDO NUMERO del bollettino mensile  "DAL TIRSO AL GRIGHINE" dell'Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine.

In questo numero si parla della CHIESA DELLA MADONNA DEL RIMEDIO DI SIAPICCIA e la TOMBA DEI GIGANTI "SERRA EBRUTZU" DI ZERFALIU, l'intervista a PAOLO OBINU Bibliotecario del Comune di SIAPICCIA e ad GIOVANNI CIANCIOTTO Sindaco del COMUNE DI OLLASTRA, eventi culturali e notizie principali del territorio e tanti altri argomenti!!!

Il bollettino mensile è SCARICABILE IN PDF nella sezione del sito SERVIZIO CIVILE e sottosezione PROGETTI APERTI

DAL TIRSO AL GRIGHINE - PRIMO NUMERO GIORNALINO DELL'UNIONE DEI COMUNI DELLA BASSA VALLE DEL TIRSO E DEL GRIGHINE

I volontari del Servizio Civile dell'Associazione Nieddì, dei progetti "L'AMBIENTE AL CENTRO", "INFORMATI E ATTIVI" e "INFORMATI E' MEGLIO" hanno realizzato il PRIMO NUMERO del bollettino mensile  "DAL TIRSO AL GRIGHINE" dell'Unione dei Comuni della Bassa Valle del Tirso e del Grighine.

In questo numero si parla della CHIESA DI SAN GEMILIANO DI VILLANOVA TRUSCHEDU, l'intervista ad ANTONELLO MURA presidente del Comitato Santa Lucia di SIAMANNA e ad IGOR MURRU Vicepresidente della squadra di calcio di ALLAI, eventi culturali e notizie principali del territorio come la FESTA DI SAN MARCO ad OLLASTRA, e tanti altri argomenti!!!

Il bollettino mensile è SCARICABILE IN PDF nella sezione del sito SERVIZIO CIVILE e sottosezione PROGETTI APERTI

IL CORRIERE DI NARBOLIA - SESTA USCITA

Il SESTO NUMERO del "IL CORRIERE DI NARBOLIA" bollettino settimanale curato dalle volontarie del Servizio Civile Nazionale - Programma Garanzia Giovani dei due progetti in corso dell'Associazione Nieddì: "INFORMATI E ATTIVI" e "L'AMBIENTE AL CENTRO".

In questo numero si parla della CHIESA DI SANTA REPARATA, l'intervista alla pallavolista di Narbolia ALESSIA ORRO  e per quanto riguarda le regole di cittadinanza la GUIDA IN STATO DI EBREZZA e di tanti altri argomenti!!!

Qui di seguito è possibile scaricarlo in pdf 🙂

vol.6

IL CORRIERE DI NARBOLIA - QUINTA USCITA

Il QUINTO NUMERO del "IL CORRIERE DI NARBOLIA" bollettino settimanale curato dalle volontarie del Servizio Civile Nazionale - Programma Garanzia Giovani dei due progetti in corso dell'Associazione Nieddì: "INFORMATI E ATTIVI" e "L'AMBIENTE AL CENTRO".

In questo numero si parla del NURAGHE TRADORI, l'intervista a MONICA ORTU una delle due bibliotecarie della Biblioteca comunale di Narbolia e per quanto riguarda le regole di cittadinanza il MALTRATTAMENTO DEGLI ANIMALI e di tanti altri argomenti!!!

Qui di seguito è possibile scaricarlo in pdf 🙂

 

vol.5

IL CORRIERE DI NARBOLIA - QUARTA USCITA

Ecco il QUARTO NUMERO del "IL CORRIERE DI NARBOLIA" bollettino settimanale curato dalle volontarie del Servizio Civile Nazionale - Programma Garanzia Giovani dei due progetti in corso dell'Associazione Nieddì: "INFORMATI E ATTIVI" e "L'AMBIENTE AL CENTRO".

In questo numero si parla della CHIESETTA CAMPESTRE DE S'EREMITA, del cambiamento climatico (FRIDAYS FOR FUTURE) e l'intervista a AMBRA CADAU e di tanti altri argomenti!!!

Qui di seguito è possibile scaricarlo in pdf 🙂

vol.4

IL CORRIERE DI NARBOLIA - TERZA USCITA

Ecco il terzo numero del "IL CORRIERE DI NARBOLIA" bollettino settimanale curato dalle volontarie del Servizio Civile Nazionale - Programma Garanzia Giovani dei due progetti in corso dell'Associazione Nieddì: "INFORMATI E ATTIVI" e "L'AMBIENTE AL CENTRO".

In questo numero si parla delle TERME DI SU ANZU, del rispetto della famiglia e l'intervista a SARA PUTZOLU che ha vestito i panni di Eleonora d'Arborea alla Sartiglia 2019 e di tanti altri argomenti!!!

Qui di seguito è possibile scaricarlo in pdf 🙂

vol.3

IL CORRIERE DI NARBOLIA - SECONDA USCITA

Ecco il secondo numero del "IL CORRIERE DI NARBOLIA" bollettino settimanale curato dalle volontarie del Servizio Civile Nazionale - Programma Garanzia Giovani dei due progetti in corso dell'Associazione Nieddì: "INFORMATI E ATTIVI" e "L'AMBIENTE AL CENTRO".

In questo numero si parla del GRUPPO FOLK "SANTA REPARATA" di Narbolia, della bellissima Pineta di Is Arenas, della educazione al rispetto donna e di tanti altri argomenti!!!

Qui di seguito è possibile scaricarlo in pdf 🙂

vol.2 pdf

IL CORRIERE DI NARBOLIA - PRIMA USCITA

Ecco il primo numero del "IL CORRIERE DI NARBOLIA" bollettino settimanale curato dalle volontarie del Servizio Civile Nazionale - Programma Garanzia Giovani dei due progetti in corso dell'Associazione Nieddì: "INFORMATI E ATTIVI" e "L'AMBIENTE AL CENTRO".

Il bollettino a cadenza settimanale (OGNI MARTEDI!!!) contiene diverse sezioni: Sport, Offerte di lavoro, Notizie di Narbolia, interviste e censimento dei principali monumenti del territorio.

A BREVE SARA' CONSULTABILE ANCHE NEI BAR E NEI NEGOZI DI NARBOLIA!🙂🙂


 

 

il corriere di Narbolia vol. 1

SERVIZIO CIVILE 2018 - GRADUATORIA VOLONTARI SELEZIONATI

Nella sezione SERVIZIO CIVILE - PROGETTI APERTI è stata pubblicata la graduatoria dei volontari selezionati per i progetti di SERVIZIO CIVILE ANNO 2018 "INFORMATI E' MEGLIO" e "L'AMBIENTE AL CENTRO"

SERVIZIO CIVILE 2018 - CONVOCAZIONE SELEZIONI

Nella sezione SERVIZIO CIVILE - PROGETTI APERTI è stata pubblicata la graduatoria dei candidati ammessi alla selezione del giorno venerdì 21.12.2018 dalle ore 16.00, per i progetti di SERVIZIO CIVILE ANNO 2018 "INFORMATI E ATTIVI" e "L'AMBIENTE AL CENTRO"

SERVIZIO CIVILE 2018 - PRESENTAZIONE DOMANDE!!

NELLA SEZIONE SERVIZIO CIVILE - PROGETTI APERTI POTRETE VISUALIZZARE IL BANDO E SCARICARE LA DOCUMENTAZIONE NECESSARUA PER PRESENTARE DOMANDA AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PER DUE PROGETTI DELL'ASSOCIAZIONE NIEDDI': "INFORMATI E ATTIVI" E "L'AMBIENTE AL CENTRO"

 

PROGETTI SERVIZIO CIVILE - GARANZIA GIOVANI -CONVOCAZIONE SELEZIONI

14. Apr, 2018

PROGETTI SERVIZIO CIVILE - GARANZIA GIOVANI -CONVOCAZIONE SELEZIONI

CONVOCAZIONE CANDIDATI PER I PROGETTI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE GARANZIA GIOVANI APPROVAI ALL'ASSOCIAZIONE NIEDDI' - INFORMATI E ATTIVI E L'AMBIENTE AL CENTRO

Avviso agli utenti:

...Si avvisano gli utenti che l'ufficio Eurodesk resterà chiuso lunedì 12 e martedì 13 febbraio...

 

NOVITA' : MODIFICA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SERVIZIO CIVILE GARANZIA GIOVANI

Di seguito la comunicazione del ministero:

proroga-termini-bando-volontari

LE DOMANDE POTRANNO ESSERE PRESENTATE ENTRO IL 19-02-2018..

NOVITA', SERVIZIO CIVILE 2018

Di seguito potrete visulizzare il bando e scaricare la documentazione necessaria per presentare domanda al servizio civile Nazionale Garanzia Giovani.

Modulistica:

Bando selezione volontari Servizio Civile Nazionale Garanzia Giovani

Allegato 2 - Domanda di Ammissione

Allegato 3 - Dichiarazioni titoli

Allegato 5 - Scheda sintesi progetto informati e attivi

Allegato 5 - Scheda sintesi progetto l'ambiente al centro.

BUILDING PATWAYS

Project title: BUILDING PATWAYS

Progetto di mobilità giovanile alle Azzorre– Portogallo

Dal 4 al 12 settembre  2016 sul tema dell’occupazione, inclusione sociale e nuove tecnocologie.

Paesi partner: Protogallo, Italia, Romania, Croazia,  Turchia, Slovacchia

Numero e profilo dei partecipanti: 4 giovani tra i 15 e 25 anni (+ un group leader senza limite di età) . Si richiede la conoscenza dell’inglese, forte motivazione e interesse rispetto ai temi del progetto. 

Condizioni economiche: vitto, alloggio e costi attivià coperti dal progetto.

Rimborso del 100% dei costi di viaggio fino a un max di € 270,00 a partecipante.

Quota di Adesione + assicurazione : 20 euro a partecipante. 

SCADENZA ISCRIZIONI: 27 luglio 2016

 Per maggiori informazioni e per richiedere la scheda di iscrizione eurodesk.nieddi@gmail.com

SPORTELLO EUROPA NELLE SCUOLE SUPERIORI DI ORISTANO

SPAZIO GIOVANI NARBOLIA

 

SPAZIO GIOVANI NARBOLIA

 

E' di prossima apertura lo spazio giovani a Narbolia!!

 

 

INAUGURAZIONE CENTRO EURODESK

INAUGURAZIONE CENTRO EURODESK

 

 EURODESK: UNA FINESTRA SULL'EUROPA

Apre a Narbolia il Centro Eurodesk (unico punto nella Provincia di Oristano della rete Europea la cui titolarità è della Commissione Europea) che consentirà a tanti giovani di conoscere gratuitamente le opportunità di finanziamento che l'Europa offre per tirocini, servizio volontario, formazione, scambi giovanili ecc.

L’Associazione Culturale Nieddì in collaborazione con l’Associazione Nea, ha aderito alla rete nazionale italiana Eurodesk con l’obiettivo di diffondere nella maniera più ampia l’informazione sui programmi europei che finanziano occasioni di mobilità, scambio, volontariato e lavoro per i giovani. L’utenza di Eurodesk è trasversalmente distribuita nel contesto delle politiche giovanili: destinatari privilegiati di Eurodesk sono comunque i giovani, soprattutto quelli non appartenenti ad organizzazioni giovanili strutturate e il cui accesso ai programmi europei è, in quanto tali, generalmente più difficoltoso.

Il Centro Eurodesk di Narbolia gestito dall’Associazione Nieddì è l’unico della Provincia di Oristano e si pone l’obiettivo di offrire un servizio gratuito al fine di rendere sempre più accessibili per i giovani del nostro territorio le opportunità di formazione, mobilità, volontariato e lavoro offerte dai programmi comunitari.

Il Centro sarà aperto:

  • Lunedì e Mercoledì mattina dalle 9 alle 12

  • Martedì - Mercoledì - Giovedì -Venerdì dalle 15:30 alle 18:30

 

 Nell’ambito delle attività del Centro Eurodesk verrà inoltre attivato uno Spazio Eurodesk a Mogoro, il mercoledì pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00.

 L’inaugurazione del centro Eurodesk, si terrà a Narbolia in via Umberto, il giorno mercoledì 01 Aprile 2015 alle ore 16.00. 

 

Non mancate: L'Europa vi aspetta!!

 

CORSO DI ALFABETTIZZAZIONE INFORMATICA PER ADULTI

CORSO DI ALFABETTIZZAZIONE INFORMATICA PER ADULTI